FHM Italia Onlus
Siamo in Sierra Leone da 15 anni per aiutare bambini vittime di abusi, minori affetti da disabilità mentale e ragazzi dei carceri minorili. Aiutaci a sostenere un grande progetto di salute mentale per minori.
La nostra missione
In Sierra Leone operiamo da diversi anni in una realtà tra le più povere del mondo e con profonde ferite provocate da una lunga guerra civile e, più recentemente, dalla più grave epidemia da Ebola. Ci occupiamo della parte più fragile di questa povera popolazione: i bambini e gli adolescenti. Il nostro progetto vuole apportare in Sierra Leone un modello di intervento clinico, riabilitativo ed educativo nell’ambito della salute mentale per i minori.
A partire dalla mia esperienza di Primario di Psicologia Clinica in Italia e in collaborazione con altri volontari, stiamo applicando questo progetto insieme a personale locale da noi formato. Il nostro obiettivo primario è lavorare in termini di cooperazione SOSTENIBILE, contribuendo alla costruzione di progetti in grado, in medio-breve termine, di funzionare in modo autonomo. Da più anni vengono attivati anche progetti di ricerca sul trauma emotivo dal punto di vista neurofisiologico in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Parma.



Roberto Ravera
Roberto Ravera, primario della Struttura Complessa di Psicologia della ASL 1 Imperiese. Collabora da molti anni con l'equipe del Prof. Vittorio Gallese dell'Università di Parma in progetti di ricerca sulla psicofisiologia del trauma infantile in Sierra Leone.
E' presidente della onlus FHM ITALIA che sostiene la ONG Ravera Children Rehabilitation Centre (RCRC) per progetti come la comunità di Lakka dove sono ospitati bambini vittime di traumi o disabilità mentale, le carceri minorili di Freetown e Bo, l'assistenza medica e sociale negli slum, una scuola secondaria e il progetto agricoltura sociale e accoglienza di ragazzi di strada a Mamanso.